A GROSSETO POLIFONICO E PIANO TWELVE INSIEME

In programma musiche da film e brani pop e folk
Sarà la base dell’aeronautica militare di Grosseto ad ospitare l’evento musicale più interessante ed innovativo nel panorama culturale 2018 del Friuli Venezia Giulia: cioè la collaborazione tra l’orchestra Piano twelve – dodici pianoforti coordinati dal musicista Ferdinando Mussutto – e il coro Polifonico di Ruda, eccellenze regionali ormai molto apprezzate a livello nazionale e internazionale. Le due organizzazioni culturali hanno allestito un programma assolutamente accattivante e innovativo che spazierà dalle musiche da film ad esempi conosciutissimi del panorama pop e folk.

In taberna quando sumus

“Fatto in Paradiso” è il vino che Alvaro Pecorari ha voluto dedicare a Francesca, la figlia prematuramente scomparsa e alla cui memoria è dedicata una Fondazione che ha fatto cose grandi – lui dice “un piccolo granello nel grande mare delle necessità” – in India, Myanmar e in altri paesi del terzo mondo più sfortunati di noi. Ogni due anni la cantina di Alvaro, a San Lorenzo Isontino, si riempie di amici e produttori per ricordare Francesca.

SACRE MEDITAZIONI 2018: Primo concerto a Firenze, poi performance in Friuli Venezia Giulia

SACRE MEDITAZIONI 2018
Primo concerto a Firenze. Poi grandi performance in Friuli Venezia Giulia
Dal 28 aprile al 28 luglio. Protagonista il Polifonico di Ruda

Partirà alla grande, sabato 28 aprile, l’edizione 2018 di Sacre Meditazioni, il cartellone concertistico firmato dal Coro Polifonico di Ruda e sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e dall’Usci. Il primo concerto è previsto a Firenze, nella cattedrale di san Lorenzo, edificio che ospita le tombe medicee e alcuni affreschi dei “padri”

APRILE MUSICALE A MALO (VICENZA): IL POLIFONICO NEL SANTUARIO DI SANTA MARIA

Domenica 15 aprile, ore 18.30
Ancora una trasferta nazionale per il Coro Polifonico di Ruda. Dopo Ravenna e Russi – concerti caratterizzati da una cospicua presenza di persone – il coro di Fabiana Noro sarà impegnato domenica 15 aprile, nel santuario di Santa Maria Liberatrice a Malo di Vicenza. Il concerto è inserito nel cartellone dell’Aprile musicale organizzato dal comune vicentino in collaborazione con la provincia di Vicenza, che prevede sei appuntamenti con altrettanti artisti di fama internazionale.

IL POLIFONICO IN EMILIA-ROMAGNA: CONCERTI A RAVENNA E RUSSI

Sabato 7 e domenica 8 aprile

Friuli terra di cori: ma sono pochi quelli che possono vantare una costante presenza nei cartelloni musicali nazionali e internazionali. Tra questi sicuramente il Polifonico di Ruda che il 7 e 8 aprile sarà impegnato in Emilia Romagna. In particolare sabato 7 canterà nella basilica di Sant’Agata Maggiore a Ravenna, mentre domenica 8 sarà nella chiesa di Sant’Apollinare a Russi. Entrambi i concerti sono organizzati dall’associazione musicale “Ludus vocalis”

APRILE DENSO DI IMPEGNI PER IL POLIFONICO. RAVENNA, RUSSI, MALO E FIRENZE GLI APPUNTAMENTI

Aprile particolarmente intenso per il Coro Polifonico di Ruda. I ragazzi di Fabiana Noro, infatti, saranno impegnati in quattro concerti in altrettante prestigiose località italiane: il 7 aprile a Ravenna, l’8 a Russi, il 15 a Malo e il 28 a Firenze. Quattro appuntamenti che porteranno il coro ad avvicinare un pubblico nuovo e quindi saranno appuntamenti molto stimolanti. I programmi predisposti da Noro saranno a carattere prevalentemente sacro, ma non solo. A Ravenna e Russi il Polifonico proporrà musiche di autori dell’Ottocento e del Novecento,

IL POLIFONICO A SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

 

Una chiesa gremita ha accolto, a San Giorgio della Richinvelda, il coro Polifonico di Ruda che ha festeggiato i trent’anni dell’associazione ‘Bertrando di Aquileia’ con un concerto incentrato sugli autori dell’Ottocento e Novecento. E’ stata Fabiana Noro a illustrare il concerto e a spiegare i contenuti artistici dei pezzi che il coro ha proposto. Il pubblico presente – tra questi il maestro Olinto Contardo, presidente dell’associazione Bertrando – ha dimostrato di apprezzare la qualità del complesso che,

MUSICA DA OSCAR CON MAUR E DE CLOSSEY

Musica da Oscar: è il titolo della serata che il Polifonico sosterrà, unitamente al duo Mauro Maur (tromba) e Francoise de Clossey (pianoforte), a Gorizia, al teatro “Giuseppe Verdi”, sabato 10 febbraio con inizio alle ore 20.30. Interessante la collaborazione con l’affermato duo internazionale per le coreografie di Carlotta Tosoratti e la partecipazione straordinaria della Scuola di Danza “Giselle” di Gorizia. Per il Polifonico, che presenterà alcuni brani tratti da diverse colonne sonore di film molto conosciuti e alcuni brani di musica leggera,

CORO DELLA SCUOLA WALDORF DAL BRASILE A RUDA

Mercoledì 31 gennaio in sala consiliare, ore 20.30
Mercoledì 31 gennaio sarà a Ruda il coro degli studenti e degli ex studenti della Scuola Waldorf del Brasile. L’iniziativa è del comune e della scuola Waldorf ‘Silvana Corazza’ di Sagrado (Gorizia) e si avvale della collaborazione del nostro coro e dell’associazione Promusica. Il concerto si terrà nella sala consiliare con inizio alle ore 20.30. Il programma del coro brasiliano – diretto da Felippe Zanoni Braga – è vario e in grado di soddisfare tutti i palati.

CANTA ASSIEME A NOI!

Il Coro Polifonico di Ruda organizza delle audizioni per tenori e bassi da inserire in organico.

Chi fosse interessato è pregato di telefonare allo 0431.998621 (ore ufficio) o al 3351360931 o al 3452833963. Le audizioni si terranno a Ruda, nella sede del coro, in via Mosettig 1, con orari che saranno comunicati direttamente agli interessati. Ogni candidato – di età compresa tra i 18 e i 40 anni – può presentarsi all’audizione con un brano di libera scelta (facoltativo).